Una collaborazione più stretta con fornitori, vettori e servizi logistici integrati è essenziale per aumentare l'efficienza della supply chain. Appointment Scheduling, offre la possibilità di pianificare in modo autonomo le consegne e i prelievi in/dal magazzino, evitando i ritardi e gli errori relativi ai processi manuali laboriosi. E se questo non dovesse bastare, grazie alla coordinazione degli appuntamenti in entrata e in uscita con il personale addetto all'imballaggio in magazzino, i reparti addetti alla spedizione e ai servizi di trasporto, i tuoi collaboratori saranno maggiormente in grado di rinforzare il controllo delle tre fonti principali dei costi di distribuzione: manodopera, trasporto e inventario.
Maggiore produttività e conformità
Una programmazione mediocre degli appuntamenti con i vettori può tradursi in una distribuzione della manodopera inadeguata, in operazioni di carico e scarico inefficienti e in tempi di stallo non necessari. La nostra comprovata soluzione Appointment Scheduling consente a vettori e fornitori di programmare in modo autonomo le proprie consegne a magazzino, facilmente e rapidamente. Tutto ciò consentirà di aumentare la produttività, equilibrare i carichi di lavoro, rispettare la tabella di marcia e assicurare il rispetto del codice del lavoro e delle altre normative.
- Accelera la rotazione dei carichi, evitando ritardi e riaddebiti
- Suggerisci gli orari degli appuntamenti in base alle risorse, all'esigenze di servizio e al contenuto delle spedizioni
- Tieni conto degli orari suggeriti dal sistema per fissare gli appuntamenti e assegnare le risorse presso qualsiasi centro di distribuzione
- Permetti ai vettori di rispettare a pieno le legislazioni sugli orari di servizio ed altre norme governative
- Programma automaticamente le spedizioni tramite EDI o un'interfaccia Web
- Monitora il tempo trascorso presso le stazioni di guardia e calcola i tempi per le operazioni di detenzione, carico e scarico
- Calcola automaticamente i tempi di carico sulla base delle date di consegna richieste, del contenuto degli ordini, della capacità della banchina, della capienza del magazzino e dei requisiti di manodopera
- Bilancia i carichi tra un turno e l'altro per calibrare i requisiti relativi alle risorse