Nel contesto economico attuale, la flessibilità della supply chain è essenziale per restare competitivi. Per alcuni, questo significa più visibilità e più controllo sui flussi di prodotti tra i centri di distribuzione e i siti dei fornitori di logistica integrata. Per i rivenditori al dettaglio, questo potrebbe significare un maggior controllo del proprio prodotto condotto nei punti vendita da agenti di consegna terzi. uesto è il motivo per cui le aziende utilizzano Hub Management per ottenere visibilità e controllo sul flusso di merci prima che l'inventario raggiunga la sua destinazione finale. Connettendo digitalmente tutte le strutture che hanno la responsabilità nel rendere efficiente il flusso di merci, la soluzione Hub Management di Manhattan assicura che ogni nodo logistico sia più che un semplice luogo di passaggio e quindi in grado di gestire complessi processi di distribuzione.

Migliore visibilità, maggiore efficienza

La soluzione Hub Management fornisce una tecnologia mobile ad elevate prestazioni che consente, in modo semplice ed economico, un'esecuzione simile a quella effettuata in magazzino in tutti i nodi della supply chain, a prescindere dalla dimensione o dalla complessità della struttura. Grazie ad Hub Management, i fornitori di logistica terzi possono consolidare spedizioni indirizzate direttamente a punti vendita o clienti finali, evitando di fare tappa in magazzino.

Sia che lo stabilimento sia una piattaforma di distribuzione, un centro cross dock, una struttura per il carico/scarico, la soluzione Hub Management fornisce un'esecuzione e una visibilità impeccabile della supply chain attraverso tutta la rete.

Caratteristiche e funzionalità
  • Fornisci ricevute scannerizzate via mobile tramite LPN, pallet o carico
  • Rendi più fluide le operazioni di ricezione e spedizione per ottimizzare le operazioni di cross-docking e di trasferimento di merci
  • Monitora e genera rapporti OS&D
  • Autorizza le assegnazioni dell'inventario per zone
  • Trasferisci lo stock di zona in zona
  • Esegui i processi di ispezione dell'inventario per vericarne l'integrità
  • Blocca e immobilizza lo stock
  • Scannerizza gli LPN e i pallet da carico sui rimorchi in uscita
  • Limita i volumi di spedizione a seconda della ricezione a valle
  • Standardizza le etichette e la documentazione di spedizione attraverso l'intera supply chain per delle ricevute scannerizzate più precise su tutti i siti
  • Abilita le spedizioni dirette al punto vendita e al cliente per ridurre i costi di trasporto, manodopera e stoccaggio e ridurre, al contempo, i tempi di evasione degli ordini
  • Fornisci un'assistenza mobile per quelle situazioni in cui i siti di logistica terzi e le piattaforme logistiche sono "temporaneamente disconnesse"

Rispettate la promessa fatta ai vostri clienti