Abbattere le barriere
Independentemente dal canale scelto dai clienti, il servizio di assistenza è diventato indispensabile per la fidelizzazione al marchio. A tal fine, l'importanza di abbattere le barriere esistenti tra magazzino, trasporti e impresa estesa, rappresenta un punto critico nella supply chain. Naturalmente, è la convergenza dei processi tra i collaboratori interni e i partner commerciali esterni a generare operazioni più reattive e visibilità in tempo reale, oltre a gettare le basi per una maggiore redditività.
Per soddisfare le esigenze dei tuoi clienti, ovviamente, i fornitori esterni e i fornitori dei servizi logistici giocano un ruolo fondamentale. Molto spesso, il mancato raggiungimento del livello di prestazioni stabilito, si traduce in un impatto negativo sul servizio clienti, e quindi sull'azienda. Storicamente, le fasi della supply chain all'esterno dell'azienda non erano assoggettate alle procedure di controllo previste dalla stessa, per cui le analisi di performance erano spesso gestite dietro iniziative di verifica di conformità o minacce di penali. La soluzione Extended Enterprise di Manhattan è stata concepita per incrementare visibilità, controllo e collaborazione nei punti critici della supply chain all'esterno della tua azienda.
Una collaborazione più stretta genera maggiori profitti
La soluzione Manhattan Extended Enterprise è stata concepita per promuovere una maggiore collaborazione tra un reparto e l'altro dell'organizzazione, tra l'azienda e i relativi fornitori, vettori, fornitori di servizi logistici integrati e altri partner commerciali, al fine di ottenere un aumento del fatturato senza sacrificare le performance.
Tutte le funzionalità di Extended Enterprise sono state concepite per ottimizzare la tua catena di distribuzione. Tramite un portale web online, potrai usufruire di una migliore visibilità su ricevute, spedizioni, attività nell'area di smistamento e stock in transito, per facilitare la collaborazione in tempo reale tra te e i tuoi fornitori. Grazie ad Extended Enterprise, sarà possibile controllare direttamente il flusso di prodotti con i partner logistici, oltre a poter reindirizzare le scorte all'ultimo minuto per rispondere alle variazioni della domanda di prodotti.
A causa della moltiplicazione dei metodi di evasione degli ordini e dei canali di vendita, le aziende si affidano sempre più ai propri partner commerciali per supportare l'ampia gamma di operazioni necessarie a sbaragliare la concorrenza. Manhattan Extended Enterprise consente una collaborazione più stretta tra tutti i partner dell'ecosistema della supply chain.